login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

iOS 17.5, ecco le principali novità rilasciate da Apple

Ascolta l'articolo

In questi giorni Apple ha rilasciato ufficialmente per tutti i device compatibili il nuovo iOS 17.5. La lista di tutte le principali novità in arrivo su iPhone

iOS 17.5 Apple

A meno di un mese dall’attesissima WWDC 2024, dove Apple presenterà in anteprima il nuovo iOS 18 e le molte funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, è disponibile per tutti gli iPhone compatibili iOS 17.5.

Pur trattandosi di un update minore, che avvicina irrimediabilmente iOS 17 al termine del suo ciclo di vita, sono molte le novità messe sul piatto dal colosso di Cupertino e, oltre alle classiche correzioni dei bug segnalati dagli utenti, arriva anche un update dell’app Notizie, il riconoscimento dei tracker sconosciuti e molto altro. Scopriamo di più.

iOS 17.5, le novità dell’aggiornamento

La prima novità fondamentale (disponibile per i device con iOS 14.5 in poi) riguarda il tracciamento tramite tracker sconosciuti.

In sintesi, se lo smartphone rileva un accessorio Bluetooth sconosciuto nelle vicinanze (come un AirTag, ad esempio) che può utilizzare la funzione Trova il mio dispositivo, invierà una notifica all’utente per avvisarlo della cosa e metterlo in guardia da potenziali violazioni della sua privacy.

La funzione, come ben noto, è stata sviluppata in collaborazione con Google ed è multipiattaforma, per cui si applica a qualsiasi tracker Bluetooth ed è compatibile anche con Android 6.0 e versioni successive.

L’update ha portato anche a un widget per Podcast rinnovato, che l’utente può aggiungere alla schermata Home o a quella di blocco e che in grado di adattarsi in base al colore e alla grafica dello sfondo.

Altra funzione molto attesa è l’opzione Stato di riparazione che si occupa di crittografare il proprio iPhone quando viene inviato in assistenza così da nascondere tutti i contenuti del device, rendendolo comunque accessibile ai tecnici che possono ripararlo in totale autonomia.

Infine l’ultima novità riguarda Apple News Plus (che costa 12,99 dollari al mese e non è ancora disponibile in Italia), con il colosso di Cupertino che ha aggiunto altri servizi per accedere alle news e ai giochi anche senza una connessione a internet, con la possibilità di scaricare il contenuto in oggetto sul proprio smartphone. Sempre nell’aggiornamento sono disponibili nuovi giochi da utilizzare con l’applicazione.

Come installare iOS 17.5

Come già detto più volte, ogni volta che Apple rilascia una nuova versione di iOS, tutti i dispositivi compatibili riceveranno subito la notifica della nuova release da installare.

Prima di procedere all’aggiornamento è sempre meglio avere almeno il 50% di batteria o, in alternativa, collegare l’iPhone alla rete elettrica prima di proseguire con le operazioni.

Allo stesso modo, Apple suggerisce anche di utilizzare una rete WiFi, così da avere una connessione stabile e affidabile e, soprattutto, per proseguire con il download senza utilizzare il traffico dati.

Se l’aggiornamento non viene eseguito in automatico si può andare nelle Impostazioni del sistema, fare tap sulla scheda Generali e poi su Aggiornamento Software.

Se il pacchetto è già presente basta selezionare l’opzione Installa ora e attendere che il dispositivo concluda la procedura di aggiornamento.

Si ricorda che la diffusione delle nuove versioni di iOS avviene gradualmente, per cui se il pacchetto non fosse ancora disponibile per il download è opportuno sempre aspettare qualche giorno prima di rivolgersi all’assistenza clienti di Apple.

Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

A cura di Cultur-e
Prompt engineering
Immagine principale del blocco
Prompt engineering
Fda gratis svg
Come interrogare le intelligenze artificiali
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.